IN PISCINA CON CARONTE
Il
Prof.
Marmelli
ha
convocato
gli
studenti
del
comprensivo
di
Pomarance
presso
la
struttura
di
Larderello
alla
fine
di
un
percorso
formativo
teso
all’acquisizione
della
migliore
acquaticità.
Il
progetto,
inserito
nella
programmazione
“Sogni
e
Bisogni”
è
condiviso
dal
CSI
di
Volterra
ed
inserito
nell’agenda
scolastica
2022-2023.
Alla
manifestazione
hanno
partecipato
anche
alcuni
diversamente
abili
effettuando
le
gare
insieme
ai
compagni
di
gioco.
Gioco,
o
meglio
gioco
sportivo,
non
meno
impegnativo
dello
sport
tradizionale
e
sicuramente
più
divertente.
Alla
presenza
della
Dirigente
Scolastica e di alcuni insegnanti gli studenti convocati si sono impegnati in quattro diversi giochi:
IL
TRASPORTO
DI
CARONTE
(equilibrio
e
forza
di
braccia):
una
staffetta
4
per
4
dove
ogni
vasca
veniva
affrontata
nuotando
a
braccia
da
sopra
un
canotto,
con
scambio
volante
ad
ogni
sponda
e
recupero di eventuali caduti.
MI
SPOGLIO
IN
ACQUA
(velocità
e
galleggiabilità):
una
staffetta
sempre
4
per
4
dove
i
concorrenti
partivano
indossando
calzini,
un
paio
di
pantaloncini
sopra
il
costume
ecc
…
Ad
ogni
cambio
prima
di
salire
la
vasca
e
permettere
al
compagno
di
tuffarsi,
il
concorrente
doveva
togliersi
questi
indumenti
aggiuntivi.
PROPULZIONE
DELLE
GAMBE
(forza
posteriore
e
assetto):
gara
di
nuoto
con
la
braccia
stese
in
avanti
ad
impugnare
una
tavoletta
galleggiante,
conseguentemente
la
spinta
veniva
data
soltanto
dalle
gambe.
VASCA
PICCOLA
(addestramento):
gara
per
coloro
che
non
sanno
nuotare
in
modo
affidabile
nella
vasca grande viene effettuata una competizione simile alla precedente.
Gli studenti, divisi in quattro gruppi, hanno realizzato i seguenti risultati:
CLASSIFICA
CARONTE
TAVOLETTA
VESTITI
VASCA PICCOLA
TOTALE
1° RANE -
PUNTI
4
PUNTI
4
PUNTI
2
PUNTI
4
PUNTI
14
2° CERNIE -
4
3
3
2
12
3° COCCODRILLI -
2
4
2
3
11
4° DELFINI -
2
1
1
1
05