www.centrosportivoitaliano.it
Come
anticipato,
sono
andati
avanti
i
lavori
per
dotare
il
Centro
Sportivo
Italiano
di
un
nuovo
sito.
Oggi
siamo
felici
di
dare
l’annuncio:
il
sito
è
finalmente
pronto
e
raggiungibile
al
link
www.centrosportivoitaliano.it.
Come
sapete,
è
presente
una
sezione
completamente
riservata
ai
Comitati
provinciali
e
regionali,
#VitaCSI,
dove
saranno
pubblicate
le
notizie
che
arrivano
dal
territorio
e
per
le
quali
chiediamo,
come
sempre,
il
vostro
supporto.
Prossimamente
vi
forniremo
tutte
le
modalità
operative
per
la
segnalazione
e
l’invio
delle
notizie
locali.
Inoltre,
abbiamo
predisposto
un
form
che
vi
chiediamo
di
compilare
per
segnalare
eventuali
problemi
riscontrati
all’interno
del
sito,
come
per
esempio
possibili
errori
nel
box
contenente
i
recapiti
del
vostro
comitato.
Il
form
è
disponibile
qui:
https://forms.gle/oX3vvjTGssA9THsb6
Allo
stesso
tempo
il
dominio
attuale
www.csi-net.it
continuerà
comunque
a
funzionare,
reindirizzando
automaticamente
al
nuovo
indirizzo,
che
sarà
utilizzato
da
oggi
in
poi
in
tutte
le
comunicazioni
ufficiali.
Rimarranno
invariati
tutti
gli
indirizzi
mail
@csi-
net.it, come ad esempio comunicazione@csi-net.it
PELLEGRINAGGIO A FATIMA E LISBONA
Dal 19 al 21 maggio 2023 il Centro Sportivo Italiano promuove un pellegrinaggio a Fatima e Lisbona.
Sarà
possibile
partire
sia
da
Milano
sia
da
Roma.
Fitto
e
intenso
l’itinerario
del
“cammino
in
amicizia”,
che
vedrà
come
guida
spirituale
l’assistente
ecclesiastico
nazionale
del
Csi,
don
Alessio
Albertini.
Nel
programma
allegato
tutti i dettagli, le quote e le opzioni presenti nel pacchetto.
Si
arriva
in
Portogallo
a
Lisbona,
per
trasferirsi
nella
mattinata
del
primo
giorno
nella
splendida
perla
medievale
di
Obidos,
patrimonio
dell’Unesco.
Nel
pomeriggio
alla
volta
di
Fatima
con
prime
visite
ai
Santuari,
ed in serata, recita del Santo Rosario e Fiaccolata.
Nel
secondo
giorno
Messa
nella
Cappellina
delle
Apparizioni
ancora
visite
nei
Santuari
di
Nostra
Signora
di
Fatima;
ai
luoghi
dei
“tre
pastorelli”
e
all’antica
parrocchiale
di
Fatima.
Il
terzo
giorno
arrivo
e
visita
panoramica
della
capitale
portoghese:
il
Monastero
Dos
Jeronimos,
realizzato
in
stile
“manuelino”
e
fatto
costruire
per
celebrare
il
ritorno
del
navigatore
portoghese
Vasco
de
Gama
(ivi
sepolto);
la
Torre
di
Belem,
simbolo
della
città
e
di
tutta
la
nazione;
la
Cattedrale,
costruita
intorno
al
1150
per
il
primo
vescovo
di
Lisbona
sul
terreno
di
una
vecchia moschea; la Chiesa di Sant’Antonio da Padova costruita sulla sua casa natale. Volo di ritorno per l’Italia
Il
grande
abbraccio
lusitano
trova
declinazione
anche
nella
preparazione
alla
prossima
Giornata
mondiale
della
Gioventù,
che
nel
2023
si
celebrerà
ai
primi
di
agosto
a
Lisbona.
Per
iscriversi
c’è
tempo
sino
al
20
febbraio
o
sino ad Esaurimento Posti.
TORNEO DI FRECCETTE
Al
Circolo
di
San
Francesco
per
tutti
i
soci
CSI
grande
torneo
di
freccette.
Iscrizioni
aperte
fino
al
30
Gennaio
–
ISCRIZIONE
OBBLIGATOPRIA
–
Costo
dell’iscrizione
solo
5
euro.
Primo
premio
ovviamente
una
gustosa
cena.
DOMENCIA 5 FEBBRAIO -
Programma:
ore 16.00 - INIZIO DEL TORNEO
ore 18.30 - APERICENA A BUFFET (costo 10 euro)
STAGE REGIONALE ARBITRI e GIUDICI di GARA
Domenica
5
febbraio
2023
TIRRENIA
(PI)-
Centro
Nazionale
CONI
–
Vione
Vannini.
L'iniziativa
fa
parte
del
programma
nazionale
di
formazione
per
Arbitri
e
Giudici
di
Gara
ed
è
condizione
per
essere
ammessi
alle
Finali
Nazionali
CSI.
E'
riservata
a
Arbitri
e
Giudici
di
Gara
tesserati
per
la
Società
di
Comitato
nella
rispettiva
disciplina
sportiva
in
regolare
attività.
Per
alcune
discipline,
oltre
la
parte
formativa
ed
associativa,
sono
previsti test fisici. E', inoltre, previsto un CORSO per GIUDICI
SPORTIVI di COMITATO (valido anche come “aggiornamento biennale”).
PROGRAMMA
• ore 8,30 Arrivi, registrazione
• ore 9,00 Introduzione, Aggiornamento Associativo
• ore 10,00 Inizio Stage tecnico, test fisici
• ore 13,00 Pranzo
• ore 15,00 Ripresa Stage tecnico, Corso Giudici di Comitato
• ore 17,00 Correzione test
•
ore
18,00
Conclusioni
associative
Le
norme
amministrative
saranno
diffuse
dalla
Direzione
Regionale
ai
Comitati.
Le
discipline
ad
oggi
previste
nello
stage
sono:
-
Atletica;
Calcio
a
11
–
7
–
5;
Cinofilia;
Ginnastica
Artistica e Ritmica; Nuoto; Pallacanestro; Dodgeball; Pallavolo; Giudici di Comitato. Potrebbero esserci
variazioni e/o mancanza attivazione a tale elenco in base ai numeri degli iscritti,
anche il programma potrà cambiare in base alle discipline sportive.
SEI GIORNI PER I DIRIGENTI CSI
La
sei
giorni
online
del
Comitato
è
una
settimana
durante
la
quale
si
svolgeranno
6
appuntamenti
giornalieri,
ciascuno
dedicato
ad
una
specifica
figura
inerente
la
vita
del
Comitato.
Presidente
e
vicepresidenti,
responsabili
dell’attività
sportiva
e
della
formazione,
amministratori,
responsabili
della
comunicazione,
giudici
sportivi
e
responsabili
degli
arbitri
avranno
l’opportunità
di
crescere
nello
svolgimento
del
proprio
ruolo,
aprendo
nuovi
scenari
per
lo
sviluppo
delle
competenze
necessarie
a
migliorare
la
qualità
dell’azione
associativa.
La
sei
giorni
online
si
realizzerà
da
lunedì
13
a
sabato
18
febbraio
2023
e
proporremo
ogni
sera
un
incontro
online
a
partire
dalle
ore
20.30
dedicato
ai
diversi
ruoli.
Ogni
sera
prenderemo
in
esame
una
di
queste
figure
cercando
“insieme”
di
ragionare
sui
diversi
compiti,
per
condividere
le
esperienze
nei
comitati,
per
approfondire
e
ragionare
in
merito.
La
sei
giorni
dei
Dirigenti
è
una
“maratona
formativa”
che
dura
una
intera
settimana
(dal
lunedì
al
sabato) ma ciascuno, in base al proprio ruolo, è chiamato a partecipare ad una sola serata. Dunque il percorso è
possibile e non particolarmente impegnativo.
13 Febbraio: https://bit.ly/3iyfkWR
Ruolo: Presidenti e Vicepresidenti
14 febbraio: https://bit.ly/3XBnwVt
Ruolo: Responsabili Attività Sportiva e
Formazione
15 febbraio: https://bit.ly/3GoNrbM Ruolo: Amministratori
16 febbraio: https://bit.ly/3io2Dhw
Ruolo: Responsabili della Comunicazione
17 febbraio: https://bit.ly/3VXj3es
Ruolo: Giudici Sportivi
18 febbraio: https://bit.ly/3GxvHuM Ruolo: Responsabili degli Arbitri