ARTICOLI ARTICOLI © CSI Volterra

CSI CON AUTOGRILL

VAI AL LINK

BUONE VACANZE! PER RIPARTIRE A SETTEMBRE CON PIÙ ENERGIA

VAI AL LINK

SPORT: RIMBORSI FORFETTARI A FINO A 400 EURO

VAI AL LINK

RENDERE LO SPORT DETRAIBILE DAL 730 CI FARÀ ESSERE MENO PIGRI?

VAI AL LINK

NUOVO STRUMENTO PER LE SOCIETÀ SPORTIVE CSI

In

occasione

del

Meeting

di

Rimini

abbiamo

lanciato,

con

grande

entusiasmo,

la

nuova

mappa

delle

società

sportive

del

CSI,

uno

strumento

innovativo

e

strategico

che

la

Presidenza

Nazionale

ha

sviluppato

per

facilitare

la

ricerca

di

tutte

le

società

sportive

affiliate

al

Centro

Sportivo

Italiano

e

per

dare

evidenza

della

presenza

dell’Associazione

su

tutto

il

territorio

nazionale.

La

mappa

è

raggiungibile

dal

nostro

sito

e

dalla

pagina

https://map.csi-net.it

Nelle

prossime

settimane

la

Presidenza

Nazionale

lancerà

alcune

campagne

di

comunicazione

su

tutti

i

canali,

digitali

e

non,

indirizzate

a

quanti

vogliono

fare

sport

e

stanno

cercando

una

società

sportiva

vicino

a

loro,

vista

la

grande

richiesta

anche

alla

luce

degli

ottimi

risultati

raggiunti

ai

Giochi

Olimpici

e

Paralimpici

di

Parigi

2024

in

alcune

discipline

sportive.

Il

nostro

principale

obiettivo

è

rendere

più

accessibile

la

pratica

sportiva,

permettendo

agli

atleti

e

alle

famiglie

di

identificare

facilmente

dove

possono

praticare

il

loro

sport

preferito

all'interno

del

CSI:

questo

strumento

è

inoltre

progettato

per

aumentare

la

visibilità

delle

società

sportive

e

incentivare

la

partecipazione sportiva a livello locale.

ISCRIZIONE NEL RUNTS: FUNZIONE E FINALITÀ - TAR LAZIO 13841/24

VAI AL LINK

CSI IN TOUR SBANCA POMARANCE

Grande

successo

di

CSI

in

tour

negli

spazi

dedicati

dalla

locale

Amministrazione

ai

gonfiabili

CSI,

offerti

gratuitamente

ai

bambini

di

Pomarance,

che

hanno

risposto

con

entusiasmo

affollando

i

giochi

fino

alla

loro

massima

sostenibilità

affollando

l’iniziativa

con

oltre

cento

partecipanti.

L’iniziativa è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Pomarance, della Regione Toscana e del CONI.

Ora la carrovana dei gonfiabili Csi si trasferirà a Volterra e a Saline di Volterra.

GOLEE: IL GESTIONALE PER LE SOCIETA’ SPORTIVE

VAI AL LINK

CON LO SPORT CONTRO IL FUMO 2024-2025

A

margine

della

festa

dei

gonfiabili

si

è

svolta

a

Saline,

ospiti

del

Giasc

la

riunione

degli

assessori

e

delegati

dei

comuni

organizzatori

del

progetto

con

“lo

sport

contro

il

fumo”.

Per

quest’anno

molte

saranno

le

novità

e

le

riporteremo

tutte

quando

sarà

pubblicata

la

relativa

circolare del coordinamento del progetto.

GONFIABILI A SALINE CSI IN TOUR CHIUDE COL BOTTO

Negli

splendidi

spazi

del

Giac,

così

ben

tenuti,

una

vera

ricchezza,

proprio

prima

della

location

del

nuovo

campo

sportivo,

venerdì

scorso

sono

accorsi

tutti

i

bimbi

di

Saline,

ed

anche

da

fuori,

per

giocare

gioiosi

sui

gonfiabili

di

CSI

in

Tour.

Dopo

gli

annullamenti

di

Capannoli

per

pioggia

e

di

Volterra

per

il

gran

vento

e

dopo

il

successo

pieno

dell’esperienza

pomarancina,

Saline

chiude

il

tour

di

quest’anno

dei

gonfiabili

CSI.

1^ GIORNATA GIOCATLETICA

Venerdì

scorso

04

ottobre,

si

è

svolta

presso

il

campo

sportivo

“Romano

Signorini”

la

prima

giornata

dell’iniziativa

“Giocatletica”

organizzato

dal

Comitato

di

Volterra

del

Centro

Sportivo

Italiano,

dall’associazione

“Giovane

Volterra”

e

dalla

società

“Società

Atletica

Volterra”.

L’iniziativa

è

stata

realizzata

nell’ambito

del

progetto

“Diamoci

Una

Mossa!"

a

valore

sul

bando

“Siete

presente

con

i

giovani

per

ripartire”

realizzato

dal

Cesvot

e

finanziato

dalla

Regione

Toscana

con

il

contributo

delle

11

Fondazione

Bancarie

della

Toscana,

tra

cui

anche

la

Fondazione

Cassa

di

Risparmio

di

Volterra.

Le

iniziative

si

pone

come

obiettivo

quello

di

avvicinare

i

bambini

e

i

giovani

ragazzi

attraverso

l’atletica

leggera

e

la

sua

multidisciplinarità

alla

pratica

sportiva.

Nonostante

fosse

la

prima

edizione

dell’iniziativa,

vi

è

stato

una

buona

presenza

di

bambini,

che

si

sono

cimentati

in

gare

e

prove

di

corsa

veloce

(60

mt),

salto

in

lungo

e

lancio

del

vortex,

passando

un

bel

pomeriggio

in

compagnia

degli

istruttori

della

Società

Atletica

Volterra.

Alla

manifestazione

era

presente

anche

il

Consigliere

delegato

allo

Sport

del

Comune

di

Volterra

Roberto

Tamburini

che

ha

portato

il

saluto

dell’Amministrazione

Comunale.

Al

termine

della

giornata,

a

ciascuna

partecipante

è

stata

rilasciato

un

attestato

di

partecipazione

ed

è

stato

offerto

loro

un

rinfresco

da

parte

delle

associazioni

partecipanti

all’iniziativa.

Visto

il

successo,

l’iniziativa

sarà

sicuramente

svolta

anche

il

prossimo

anno.

Fissiamo

appuntamento

ai

bambini

all’iniziativa

di

orienteering,

sempre

organizzata,

dalle

stesse

associazioni

il

pomeriggio

di

domenica

13

ottobre

prossimo,

presso

il

Parco

Archeologico

“Enrico

Fiumi”.

ORIENTAMENTO IN PARCO DI CASTELLO

Domenica

13

ottobre,

si

è

svolta

presso

il

Parco

Archeologico

“Enrico

Fiumi”

la

prima

edizione

dell’attività

di

orientamento

organizzato

dal

Comitato

di

Volterra

del

Centro

Sportivo

Italiano,

dalla

società

“Società

Atletica

Volterra”,

e

dall’associazione

“Giovane

Volterra”,

con

il

patrocinio

del

Comune

di

Volterra..

Anche

questa

iniziativa,

come

la

giornata

di

giocatletica

di

venerdì

04/10

rientra

tra

le

attività

organizzate

e

realizzate

nell’ambito

del

progetto

“Diamoci

Una

Mossa!"

a

valore

sul

bando

“Siete

presente

con

i

giovani

per

ripartire”

realizzato

dal

Cesvot

e

finanziato

dalla

Regione

Toscana

con

il

contributo

delle

11

Fondazione

Bancarie

della

Toscana,

tra

cui

anche

la

Fondazione

Cassa

di

Risparmio

di Volterra.

Le

iniziative

si

è

posta

l’obiettivo

di

fare

svolgere

ai

bambini

un’attività

ludico

motoria

tesa

a

sviluppare

le

loro

capacità

di

orientamento

consistente

nella

ricerca

di

lanterne

segnaposto

con

le

quali

punzonare

la

cartina

del

parco

in

loro

possesso,

che

erano

state

debitamente

nascoste

tra

gli

alberi

dello

stesso.

L’iniziativa

ha

visto

una

buona

partecipazione

di

bambini,

nonostante

la

concomitanza

con

altre

manifestazioni sportive ed eventi.

Al

termine

della

giornata,

a

ciascun

partecipante

è

stata

rilasciato

un

attestato

di

partecipazione,

con

la

promessa

di

rivederci

sicuramente

l’anno prossimo.

Attraverso

queste

pagine

il

CSI

intende

ringraziare

l’Amministrazione

Comunale

per

il

patrocinio

concesso,

la

Società

Atletica

Volterra

e

l’associazione Giovani Volterra Aps per il contributo alla riuscita delle manifestazioni sia del 04/10 sia del 13/10.

CSI IN TOUR 2024: TRAGUARDO IN PIAZZA SANTA CROCE A FIRENZE

Oltre

6.000

persone

alla

tappa

evento

“CSI

in

tour,

a

ciascuno

il

suo

sport,

a

conclusione

del

percorso

regionale.

Numerose

le

autorità

presenti

per

questo

grande

appuntamento,

che

in

40

tappe

ha

percorso,

animato

e

portato

lo

sport,

il

gioco

e

divertimento

in

tutte

le

province

della

Toscana.

Ricordiamo

che

nel

nostro

territorio

abbiamo

visitato

Pomarance

e

Saline,

mentre

Volterra

e

Capannoli

sono

state

annullate

per

il

maltempo.

ANCHE IL CSI A MOVE CITY SPORT

«SAFEGUARDING OFFICER»: LA NOMINA DEL RESPONSABILE PER LA TUTELA DEI MINORI NELLO SPORT

PROGETTO “ATLETI UNITI” IL FONDO DI SOLIDARIETÀ PER LO SPORT

PROGETTARE LA LIBERTÀ: LO SPORT COME DIRITTO... PER TUTTE LE ABILITÀ

VAI AL LINK

SPORTELLO SAFEGUARDING POLICY

VAI AL LINK

REGISTRO UNICO TERZO SETTORE: COME AGGIORNARE LE CARICHE SOCIALI

VAI AL LINK

SI RISCALDA LA SQUADRA DEGLI ASSISTENTI ECCLESIASTICI DEL CSI

VAI AL LINK

SPORT IN RETE

VAI AL LINK

IL LOGO DEI CAMPIONATI NAZIONALI

VAI AL LINK

CORSO BASE PER DIRIGENTI SPORTIVI

Sabato

16

Novembre,

presso

la

Sala

Melani

del

Comune

di

Volterra,

in

Piazza

San

Michele,

si

è

svolto

un

corso

base

per

dirigenti

sportivi

organizzato

dal

Comune

stesso

e

dal

Comitato

Provinciale

del

Coni.

In

realtà

gli

argomenti

potevano

interessare

tutti

i

dirigenti

sportivi

e

non

solo

la

base,

per

il

loro

interesse

e

la

loro

attualità.

I

temi

toccati

sono

stati

soprattutto

“Profili

di

responsabilità

per

ASD

e

SSD”

e

“Safeguarding”,

trattati

con

estrema

competenza

e

chiarezza

dall’Avvocato

Stefano

Gianfaldoni

(*),

nostra

gradita

conoscenza

anche

per

le

relazioni

tenute

nel

recente

passato

presso

il

Centro

Ricreativo

Don

Bosco

APS.

La

relazione

è

stata

intervallata

da

interessanti

domande

poste

dai

numerosi

presenti,

esponenti

delle

Società

Sportive

volterrane,

interessati

e,

per

certi

versi,

anche

allarmati,

dalle

diverse

responsabilità

individuate,

nonché

dalle

lacune

e

fumosità

della

normativa,

nonostante

le

rassicurazioni

del

relatore

e

le

indicazioni

precise

su

come

risolvere

i

problemi

posti

alla

sua

attenzione.

Il

CSI

volterrano

approfondirà

nel

prossimo

future

le

diverse

tematiche

legate

alla

problematica

trattata

e

promuoverà ulteriori appuntamenti con il tessuto sportivo del territorio.

Avvocato Professore a contratto presso l’Università di Pisa (Giurisprudenza e Scienze Motorie) Esperto della Scuola Regionale dello Sport – CONI Toscana Coordinatore per la Toscana dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport Consulente Giuridico del Comitato Italiano Paralimpico – Toscana Componente Tribunale Federale – Federazione Ciclistica Italiana Consulente Legale di Enti Sportivi

CONSULTA DELLO SPORT del Comune di Volterra

Abbiamo

il

piacere

di

informarvi

che

il

nostro

Presidente

Alfonso

Amodio,

già

da

due

mandati

alla

guida

del

Comitato

Volterrano

del

Centro

Sportivo

Italiano

APS,

Venerdì

15

novembre

u.s.,

è

stato

nominato

Segretario

della

Consulta

Comunale

per

lo

Sport.

Ricordiamo

che

la

Consulta

Cittadina

dello

Sport

è

un

organo

consultivo

dell’Amministrazione

Comunale

e

di

raccordo

fra

l’Amministrazione

Comunale

stessa

ed

il

mondo

dello

Sport

cittadino.

Alla

Consulta

possono

essere

richiesti

pareri

sulle

politiche

comunali

in

materia

di

sport,

con

particolare

riferimento

alla

programmazione

dell’impiantistica

sportiva

e

delle

iniziative

di

promozione

della

pratica

sportiva.

La

Consulta

può

avanzare

proposte

all'Amministrazione

Comunale

sulla

base

della

valutazione

delle

istanze

e

delle

problematiche

delle

varie

realtà

sportive,

dirette

a

favorire

programmazione di iniziative e progetti per la promozione della pratica sportiva, con particolare attenzione al mondo giovanile e della scuola.

Nella foto da sinistra: il Presidente del CSI Volterrano e Segretario della Consulta Alfonso Amodio, il Sindaco Giacomo Santi, il Delegato allo Sport e Presidente della Consulta Roberto Tamburini, la Rappresentante del Gruppo Consiliare di minoranza e Vice Presidente della Consulta Rossella Cambi.

POLICY PER LA TUTELA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA. Il CSI al servizio dei più piccoli

VAI AL LINK

INTESA SANPAOLO SOSTIENE I PROGETTI SULLA DISABILITÀ DEL CSI

VAI AL LINK

TERZO SETTORE E SPORT, RIFORMA IVA RINVIATA AL 2026

VAI AL LINK

BANCO BPM, COOPERFIDI ITALIA E CENTRO SPORTIVO ITALIANO, INSIEME PER LO SPORT DILETTANTISTICO ITALIANO

VAI AL LINK

FORMAZIONE 2025

A

seguito

della

condivisione

intercorsa

nell’ultimo

Consiglio

Nazionale,

siamo

a

comunicare

che

a

partire

dall’anno

2025

le

ore

di

aggiornamento

obbligatorie

per

il

mantenimento

delle

qualifiche

tecniche

(tesserino

TEC)

sono

state

ridotte

a

3

ore

annue.

I

corsi

di

aggiornamento

dovranno

essere

organizzati

dai

Comitati

territoriali

o

in

accordo

con

i

Comitati

Regionali,

entro

il

31

dicembre

2025

e

potranno

essere

svolti

in

presenza,

in

webinar,

in

modalità

e-learning

attraverso

la

piattaforma

CSI

Academy

o

con

formula

mista

in

base

alle

proprie

esigenze.

Al

fine

di

agevolare

il

lavoro

dei

coordinatori

della

formazione

precisiamo

che

a

breve

saranno

disponibili

nuovi

moduli

formativi

sul

catalogo

della

formazione

2025.

Sarà,

inoltre,

possibile

demandare

l’assolvimento

dell’obbligo

di

aggiornamento

alla

Scuola

Tecnici

attraverso

l’iscrizione

ai

Corsi

predisposti

a

livello

Nazionale:

in

questo

caso

il

Comitato

dovrà

inviare

ai

propri

tecnici

interessati

il

link

di

accesso

ai

corsi

di

aggiornamento

Nazionali

e

riceverà

il

25%

della

quota

di

iscrizione.

Cogliamo

l’occasione

per

ricordare

a

tutti

che

per

il

mantenimento

del

TESSERINO

TECNICO

relativo

alle

qualifiche

di

allenatori,

istruttori,

maestri...

delle

diverse

discipline

è

necessario

rinnovare l’iscrizione al registro per l’anno 2025, corrispondendo la quota prevista attraverso l’app o il sito MyCSI.

Si

precisa

che

le

qualifiche

tecniche

sono

collegate

direttamente

al

TACSI,

pertanto,

i

TECNICI

(allenatori,

istruttori,

maestri…)

potranno

essere

tesserati

in

qualità

di

TECNICI

esclusivamente

se

in

regola

con

il

registro

nazionale

operatori

sportivi:

tale

disposizione

è

fondamentale

per

l’iscrizione

al

RAS

e

la

conseguente

possibilità

di

sottoscrivere

un

contratto

di

collaboratore

sportivo

come

previsto

dalla

nuova

riforma

dello sport entrata in vigore il 1 luglio 2023.

ASSEMBLEA ELETTIVA DEL COMITATO TERRITORIALE DI VOLTERRA

Sabato

19

Gennaio

2025,

nella

Sala

del

Maggior

Consiglio

del

Palazzo

dei

Priori

nell’omonima

Piazza,

si

è

celebrato

il

congresso

elettivo

quadriennale del Centro Sportivo Italiano APS di Volterra.

La

Commissione

Verifica

Poteri

composta

da

Soldi

Luciano

Presidente

del

Panathlon

Club

Volterra,

da

Loretelli

Alberto

Presidente

dell’Associazione

Jazz

Volterra

e

da

Ghionzoli

Yuri

Presidente

dell’Associazione

Sportiva

Dilettantistica

Giovanile

Val

di

Cecina

si

è

insediata

in

tempo

utile

per

consentire

l’inizio

dei

lavori

alle

ore

10,30,

quando,

puntualmente,

il

Presidente

uscente

Amodio

Alfonso

ha

dato

l’inizio

dei

lavori ed ha passato la parola al Sindaco di Volterra che ha ospitato l’evento.

Santi

ha

salutato

tutti

i

convenuti,

ha

ringraziato

il

CSI

Volterra

per

l’attività

che

svolge

a

sostegno

dello

sport

e

della

socialità

volterrana:

ha

testimoniato

insomma

la

vicinanza

e

l’apprezzamento

dell’Amministrazione

nei

confronti

del

CSI

ed

alle

attività

dallo

stesso

realizzate

nel

territorio, molte delle quali vedono la partnership comunale.

Quindi

è

intervenuto

Don

Francesco

Spinelli

Parroco

della

Cattedrale

che

a

sua

volta

ha

voluto

omaggiare

il

CSI

Volterrano

con

il

quale

esiste

una

importante

e

continua

collaborazione

anche,

ma

non

solo,

in

funzione

delle

attività

dell’Oratorio

cittadino.

Don

Francesco

ha

voluto

sottolineare

l’importanza

dello

Sport

nella

vita

delle

persone

e

nel

percorso

di

crescita

dei

giovani,

per

l’aspetto

salutare

della

persona

ma

anche

e soprattutto per quello educativo.

Quindi

è

stata

la

volta

di

Alfonso

Nardella,

Presidente

del

Comitato

CSI

di

Pisa

aps,

referente

nazionale

per

legalità

e

servizio

civile,

membro

della

Presidenza

Nazionale

del

Centro

Sportivo

Italiano,

che

ha

sottolineato

l’importanza

associativa

di

questo

momento

di

democrazia

e

partecipazione,

ha

portato

il

saluto

del

Presidente

Regionale

e

di

tutta

la

struttura

regionale,

scusandosi

se

la

presenza

della

stessa

non

fosse

maggiore come da auspici, ma sottolineando come nella giornata di sabato ci fossero altre due assemblee elettive a Lucca e Pistoia.

Quindi

ha

parlato

Don

Lorenzo

Mancini

Assistente

Ecclesiastico

Comitato

CSI

Volterra,

di

fresca

nomina

ed

ha

voluto

sottolineare

come

le

occasioni

per

lavorare

insieme

saranno

molte

e

auspicabilmente

proficue.

Don

Lorenzo

ha

sostituito

Don

Fabio

Villani

che

è

stato

trasferito

a

svolgere la sua attività pastorale nella vicina costa tirrenica, che ringraziamo per la sua squisita collaborazione.

Presenti

fra

gli

altri

Tamburini

Roberto

Consigliere

lista

Fare

Volterra

Comune

di

Volterra

con

delega

allo

sport,

Pazzagli

Lorenzo

consigliere

lista

Fare

Volterra

comune

di

Volterra

con

delega

all'associazionismo

e

al

volontariato,

Cambi

Rossella

consigliere

comunale

lista

civica

comune

di

Volterra

e

consigliere

dell'ASD

Pianeta

Fitness,

Fidi

Massimo

consigliere

comunale

lista

civica

Comune

di

Volterra,

Giorli

Francesca

consigliere

comunale

lista

civica

Comune

di

Volterra,

Bertini

Anna

assesore

all'istruzione

lista

Sinistra

per

Pomarance

Bene

Comune

comune

di

Pomarance,

Fedeli

Leonardo

consigliere

Lista

Patto

Comune

del

comune

di

Pomarance

e

ex

consigliere

CSI,

Auriemma

Francesco

sindaco

di

Montecatini

Val

di

Cecina

lista

Montecatini

Vede

il

Futuro,

Zucchetti

Claudia

consigliere

con

delega

allo

sport

Comune

di

Montecatini

lista

Montecatini

Vede

il

Futuro,

Brogi

Daniele

assessore

allo

sport

comune

di

Peccioli

lista

Peccioli

futura,

Benini

Roberta

presidente

Comitato

delle

Associazioni

e

delle

Manifestazioni

di

Rievocazione

Storica

della

Toscana,

Vecchiarelli

Francesco

insegnante

di

Scienze

Motorie

presso

l’Istituto

Comprensivo

di

Volterra,

Pistolesi

Davide

vice

presidente

ASD

Atletica

Volterra,

Guerrieri

Nico

presidente

ASD

Etrusca

Volley,

Ceccanti

Maurizio

segretario

ASD

Etrusca

Volley,

Curcio

Matteo

presidente

APS

Giovani

Volterra,

Pertici

Mario

presidente

APS

Centro

Ricreativo

Don

Bosco, Benassai Alessandro Priore Maggiore Associazione Consiglio dei Priori e delle Contrade della Citta' di Volterra.

Dopo

gli

interventi

iniziali

il

Presidente

uscente

ha

letto

la

relazione

programmatica

del

Consiglio,

un

intervento

sintetico

ma

che

è

riuscito

a

toccare tutte le diverse attività messe in campo, le collaborazioni, le aspettative, le cosa da migliorare e gli obiettivi da porre per il futuro.

Quindi

il

Coordinatore

della

Formazione

uscente

Mario

Pertici

ha

letto

la

sua

relazione

costruita

nel

contesto

delle

attività

sportive

e

formative

messe in campo a contrasto delle diverse fragilità del territorio e delle potenziali implementazioni future.

Mentre

il

Presidente

Amodio

dava

lettura

infine

alla

sua

relazione

di

candidatura,

le

diverse

associazioni

si

recavano

presso

le

urne

per

esprimere il proprio voto e, dopo lo spoglio, sono risultati eletti:

Presidente

Amodio Alfonso

Consiglieri

Alberti

Emiliano,

Curcio

Matteo,

D'angerio

Davide,

Gennai

Alberto,

Pertici

Mario,

Picchia

Silvio,

Pistolesi

Renato,

Querci

Alessandro, Tonna Anita

Revisori dei conti

Ducceschi Gianni revisore effettivo, Betti Nicola revisore supplente

Commissioni giudicante

Impiduglia Giuseppe

E’

stata

alla

fine

un’assemblea

elettiva

snella,

molto

partecipata,

ricca

di

contenuti,

che

ha

espresso

un

consiglio

rinforzato

rispetto

al

passato

e

che ha dato il segno di larghe prospettive per il futuro.

Un

ringraziamento

a

tutti

coloro

che

hanno

voluto

dare

il

proprio

contributo

a

questo

appuntamento

importante

per

lo

sport

volterrano

e

per

l’associazionismo del territorio e un auspicio di buon lavoro alla struttura neo eletta.

CSI TOSCANA ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO REGIONALE. CARLO FARACI CONFERMATO PRESIDENTE

VAI AL LINK

SI È INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE

VAI AL LINK

AGGIORNAMENTO DATI NEL RUNTS

VAI AL LINK

LA CORTE COSTITUZIONALE RINSALDA IL DIRITTO

VAI AL LINK

SPORT E MOVIMENTO A DIDACTA CON IL CSI

VAI AL LINK

GRATITUDINE AI TANTI CHE OPERANO OGNI GIORNO NEL SILENZIO. 27 Febbraio 2025 - Vittorio Bosio - Presidente Nazionale

VAI AL LINK

RIMBORSO FORFETTARIO AI VOLONTARI SPORTIVI: LE NOVITÀ DEL DECRETO SPORT DL 71/2024

VAI AL LINK

VITTORIO BOSIO RIELETTO PRESIDENTE NAZIONALE CSI. PROTAGONISTI DEL DOMANI NELLO SPORT E NEL PAESE

Ad Assisi dal 14 al 16 marzo si è svolta l’Assemblea Elettiva nazionale del CSI

Ad

Assisi

conclusa

l’Assemblea

elettiva

nazionale

con

l’insediamento

del

neoeletto

Consiglio

Nazionale

che

ha

nominato

i

componenti

della

Presidenza

Nazionale

e

i

Dirigenti

nazionali.

Dalle

urne

votati

anche

gli

altri

organi

centrali.

Sul

cammino

del

Centro

Sportivo

Italiano

la

benedizione

del

cardinale

Zuppi.

Il

primo

annuncio

di

Bosio

sulla

grande

festa

per

gli

80

anni

di

vita:

“L’appuntamento

è

a

Roma

per

il

4

ottobre

all’Auditorium

Conciliazione

di

fronte

alla

nostra

sede

storica

per

celebrare

decenni

di

storia”.

Vittorio

Bosio

è

stato

riconfermato

Presidente

nazionale

del

Centro

Sportivo

Italiano.

La

guida

dell’Associazione

per

il

quadriennio

olimpico

2024-2028

gli

è

stata

riconosciuta

sabato

15

marzo

dall’Assemblea

nazionale

elettiva

del

CSI,

tenutasi

ad

Assisi.

Il

bergamasco

Bosio

73

anni,

al

terzo

mandato

da

presidente

del

CSI.

Dalle

urne

è

fuoriuscito

fra

le

altre

cariche

anche

il

rinnovamento

dell’organo

di

Governo

associativo,

il

Consiglio

Nazionale

del

CSI,

composto

da

32

membri,

votati

per

circoscrizione

geografica

(16

del

Nord,

8

del

Centro,

8

del

Sud

Italia.

Eletti

due

vicepresidenti

nazionali:

Andrea

De

David

(vicario)

e

Marco

Calogiuri.

Rinnovata

anche

la

Presidenza

nazionale,

composta

da

5

consiglieri:

Emiliano

Scalfi,

Giuseppe

Valori,

Roberto

Posarelli,

Cristiano

Nicosia,

Giovanni Scarlino.

( Nella foto la delegazione toscana: il Presidente del CSI Volterra è il quarto da sinistra )

Comunità attive, accordo tra Regione e CSI Toscana per promuovere l’attività fisica a tutte le età

VAI AL LINK

“TUTTINGIOCO” TORNEO NAZIONALE ESTIVO DEGLI ORATORI

VAI AL LINK

VOLONTARI 3.0 – CONNETTI SVILUPPA ISPIRA. GIOVANI PROTAGONISTI FRA SPORT E SOLIDARIETA’

VAI AL LINK

CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI SAFEGUARDING

Lla

riforma

dello

sport

ha

introdotto

un

nuovo

adempimento

a

carico

delle

società

sportive.

L’articolo

16

del

Decreto

Legislativo

39/2021

richiede

la

predisposizione

dei

modelli

organizzativi

e

di

controllo

dell'attività

sportiva

e

dei

codici

di

condotta

a

tutela

dei

minori

e

per

la

prevenzione

delle

molestie,

della

violenza

di

genere

e

di

ogni

altra

condizione

di

discriminazione

prevista

dal

Decreto

Legislativo

11

aprile

2006,

n.

198

o

per

ragioni

di

etnia,

religione,

convinzioni

personali,

disabilità,

età

o

orientamento

sessuale.

Inoltre,

a

tutte

le

Associazioni

e

Società

Sportive

è

d’obbligo

(ex

art.

33

D.Lgs.

36/2021

e

delibera

n.159/89)

nominare

un

responsabile

contro

abusi,

violenze

e

discriminazioni

nei

confronti

dei

minori

(c.d.

Responsabile

Safeguarding),

e

predisporre

un

modello

organizzativo

dell’attività

sportiva

e

relativi

codici

di

condotta.

Nei

giorni

12

e

13

luglio

u.s.,

il

Presidente

e

il

Coordinatore

della

Formazione

del

nostro

Comitato

hanno

partecipato

ad

un

corso

di

formazione

“Progetto

Sport

Light”

(progetto

che

mira

a

rafforzare

la

sensibilizzazione

e

la

protezione

dei

più

giovani

nel

contesto

sportivo)

per

inquadrare

meglio

caratteristiche,

compiti

e

ruolo

del

safeguarding.

Il

corso

è

stato

organizzato

a

Pisa,

per

tutta

la

Toscana,

presso

l’hotel

Repubblica

Marinanara,

ad

iniziativa

della

Presidenza

Nazionale,

con

la

collaborazione

dello

Studio

legale

E-les

di

Torino

e

dell’Università

di

Torino.

Ricordiamo

che

il

CONI

ha

organizzato

corsi

sullo

stesso

tema

per

le

associazioni

sportive

a

Pisa,

Pontedera,

San

Miniato

e

Volterra

e

che

poi

ha

replicato

tali

corsi,

in

collaborazione

con

il

nostro

CSI,

in

Alta

Val

d’Era

e

in

Alta

Val

di

Cecina.

Da

questa

fase

di

confronto

è

emerso

l’irregolarità

di

gran

parte

dei

safaguarder

del

nostro

territorio

e

la

conseguente

necessità

di

organizzare

un

momento

di

confronto

con

le

associazioni

sportive

volterrane

e

del

territorio.

IL CSI -COMITATO DI VOLTERRA- RILANCIA SUI FRAGILI

La programmazione per il prossimo autunno è in pieno cantiere e, come sempre, riparte dai più fragili.

CORSO DI GINNASTICA PER ANZIANI.

Nella

palestra

di

San

Lino

ripartirà

il

corso

di

ginnastica

per

anziani

propedeutico

al

mantenimento

della

salute

e

alla

correzione

di

piccole

difficoltà

tipiche

dell’età.

Il

corso

sarà

gestito

a

costi molto contenuti per consentire la più ampia programmazione e sarà promosso in tutta la città, ma soprattutto nelle zone più centrali.

ATTIVITA’ CON GLI OSPITI DELLA REMS E FATTI DI SPORT

Il programma della stagione sportiva 2025-2026 vedrà la conferma di tutte le tappe dell’anno precedente e il consolidamento del percorso già realizzato nel passato:

1.

Spazi dedicati dentro la palestra di San Lino e concessi gratuitamente ad entrambe le realtà

2.

Spazi dedicati presso il Centro Ricreativo Don Bosco e concessi gratuitamente ad entrambe le realtà

3.

Corsi dedicati di attività motoria proposti con istruttori competenti e qualificati

4.

Attività ricreative ad autunno (Trofeo Don Bosco) e a primavera (Coppa Primavera)

5.

Attività estive ricreative

Tutta la programmazione verrà confermata unitamente al format economico finanziario in corso di definizione

LE NOSTRE FINALI, OCCASIONE DI EVANGELIZZARE CON LO SPORT

VAI AL LINK

CSI IN TOUR SBANCA PONTEGINORI

Uno

spettacolo

unico

quello

offerto

a

Ponteginori

ai

bambini

presenti

venerdì

8

Agosto.

E’

spuntato

un

fiore

bellissimo

fra

la

struttura

della

piscina,

parco

giochi

naturale

e

rinfrescante,

e

il

campo

di

calcio

a

cinque,

con

in

corso

un

torneo

di

“pulcini”

sostenuti

da

un

folto

gruppo

di

genitori.

Due

gonfiabili

bellissimi

hanno

attratto

giovani

e

giovanissimi

in

un

gioco

vorticoso

di

rimbalzi,

scivoli

e

arrampicate.

E’

l’offerta

ricreativa

del

CSI

per

la

festa

ponteginorina

e

la

risposta

è

stata

entusiasmante.

Prossimo

triplice

appuntamento

a

settembre:

il

19

a

Saline,

il

20

a

Pomarance e il 25 in Piazza dei Priori a Volterra

IL CSI AL MEETING DI RIMINI

Il

Centro

Sportivo

Italiano

ha

partecipato,

come

da

tradizione,

alla

46ª

edizione

del

Meeting

di

Rimini,

portando

dentro

uno

degli

eventi

culturali

più

significativi

del

nostro

Paese

la

propria

esperienza

educativa

e

associativa.

Ente

di

promozione

sportiva

riconosciuto

dal

CONI

e

dal

CIP,

punto

di

riferimento

storico

per

il

mondo

cattolico

italiano,

il

CSI

propone

da

sempre

uno

sport

che

va

oltre

il

gesto

atletico:

un’esperienza

radicata

nel

Vangelo

e

nella

Dottrina

sociale

della

Chiesa,

capace

di

diventare

strumento

di

crescita

integrale

della

persona,

di

fraternità

e

di

cittadinanza

attiva.

In

un

tempo

segnato

da

sfide

sociali,

educative

e

culturali,

il

CSI

ribadisce

così

la

propria

missione:

fare

dello

sport

un

luogo

di

accoglienza,

relazione

e

costruzione

di

comunità.

Come

negli

ultimi

anni,

sarà

protagonista

nell’organizzazione

delle

attività

dell’Enel

Sport

Village,

con

un

doppio

padiglione

di

quasi

13.000

mq

e

un

ricco

programma

di

iniziative.

Calcetto,

volley,

basket,

giochi

con

la

racchetta

e

da

tavolo,

insieme

a

un’arena

dedicata

alle

esibizioni,

renderanno

lo

sport

accessibile

a

tutti,

grandi

e

piccoli,

per

tutta

la

durata

del

Meeting.

«La

presenza

del

CSI

al

Meeting

sottolinea

Vittorio

Bosio,

Presidente

nazionale

non

è

una

semplice

partecipazione,

ma

il

segno

di

una

scelta:

portare

il

linguaggio

e

l’esperienza

dello

sport

laddove

si

riflette

sul

senso

dell’umano

e

sul

futuro

della

società.

Lo

sport

educativo

è

una

palestra

di

vita,

un

laboratorio

di

comunità

e

di

speranza».Con

oltre

un

milione

e

mezzo

di

tesserati,

una

rete

capillare

di

comitati

e

più

di

13

mila

società

sportive,

il

CSI

conferma

la

propria

vocazione:

custodire

lo

sport

come

patrimonio

educativo

e

pastorale,

e

al tempo stesso aprire nuove strade per lo sport del terzo millennio.

Toscana: approvato il Piano sanitario e sociale 2024-2026

Il

Consiglio

regionale

della

Toscana

ha

approvato

a

fine

luglio

il

Piano

sanitario

e

sociale

2024-2026,

un

documento

di

ampio

respiro

che

prova

a

dare

una

risposta

sistemica

alle

sfide

sempre

più

complesse

che

coinvolgono

la

salute

delle

persone,

la

coesione

sociale

e

la

sostenibilità

ambientale.

Il

piano

si

fonda

su

tre

pilastri:

ripensare

i

modelli

organizzativi,

anticipare

le

risposte

ai

nuovi

bisogni

di

salute,

coinvolgere

professionisti,

comunità,

istituzioni

e

singoli

cittadini

nell’uso

consapevole

dei

servizi

e

delle

prestazioni

del

servizio

sanitario

regionale.

Tra

le

sfide

su

cui

lavorare,

quella

di

migliorare

l’accesso

alle

cure,

la

salute

mentale,

lo

sviluppo

della

rete

delle

cure

palliative

e

croniche,

la

difficoltà

nel

reclutamento

di

alcune

figure

professionali, la sostenibilità economica del sistema. Il Piano è articolato in tre grandi parti:

1) Una prima parte strategica in cui si disegnano i riferimenti normativi e culturali del modello toscano.

2) Una seconda parte più operativa che declina gli obiettivi generali in azioni specifiche.

3) Una terza parte valutativa che si occupa di monitoraggio, sostenibilità finanziaria e partecipazione.

CSI VOLTERRA PER IL SAFEGUARDIAN

Nelle

prossime

settimane

il

nostro

comitato

territoriale

convocherà

una

riunione

delle

società

sportive

ad

una

riunione

che

avrà

luogo

presso

il

Centro

Ricreativo

Don

Bosco.

Si

tratta

di

un

importante

appuntamento

riguardante

la

normativa

SAFEGUARDIAN

entrata

in

vigore

recentemente

e

che

prevede

una

serie

di

adempimenti

che

possono

risultare

non

chiari.

Siamo

purtroppo

certi

che

pochissime

realtà,

anche

fra

quelle

più

grandi

e

importanti,

sono

in

linea

con

la

normativa

che

impone

tutta

una

serie

di

previsioni,

di

obblighi

e

di

divieti.

La

riunione

avrà lo scopo informare le associazioni e di studiare possibili soluzioni idonee a:

- offrire un’informativa operativa sulla materia

- regolarizzare posizioni che al momento potrebbero essere non conformi

- trovare sinergie tese alla risoluzione dei problemi

Le

associazioni

riceveranno

nelle

prossime

settimane

una

convocazione

alla

quale

vi

preghiamo

di

rispondere

positivamente

nell’interesse

di

tutti.

Le

diverse

normative

stanno

producendo

fra

le

associazioni

come

le

nostre

non

poche

difficoltà

organizzative,

incertezza

sulla

propria

regolarità,

insicurezza

nella

gestione:

è

quindi

necessario

cercare

di

fare

fronte

comune

al

fine

di

superare queste difficoltà e rimanere efficacemente nella legalità.

IL CONSIGLIO REGIONALE DEL CSI FA TAPPA A VOLTERRA

Sabato

6

Settembre

si

è

tenuto

a

Volterra

il

Consiglio

Regionale

del

CSI.

Le

delegazioni

di

tutti

i

consigli

della

Toscana

si

sono

ritrovati

ospiti

della

nostra

città

pressa

“Casa

Torre

Toscano”

alle ore 10.

Desideriamo sottolineare l’importanza dell’evento che ha saputo premiare l’attività del comitato volterrano operoso fin dal lontano 1957.

I lavori sono stati preceduti da una breve riflessione del Consulente regionale Don Edoardo Biancalani (nella foto vicino al Presidente Faraci).

Dopo

le

comunicazioni

del

Presidente

regionale

Carlo

Faraci

è

stata

la

volta

dell’attività

sportiva

e

dello

stage

arbitri

da

parte

del

responsabile

Antonio

Pastorelli

(nella

foto).

Un’attività

molto

intesta

quella

coordinata

dal

Consiglio

regionale:

basti

pensare

che

solo

per

“CSI

in

tour”

si

vanno

a

realizzare

oltre

40

feste

sportive

in

tutta

la

regione,

senza

considerare

i

campionati

delle

varie discipline che vanno a offrire l’acceso alla successiva fase nazionale.

Poi è stato fatto il punto sul progetto “Sanità” da parte di Alfonso Nardella (nella foto), che va a completarsi con la fase formativa organizzata con una tale intensità da rendere il CSI della Toscana il Comitato regionale di un Ente di promozione della formazione tramite lo sport. Lo sport è lo strumento per conclamare e diffondere i valori dell’associazione e non il fine delle nostre attività. Questi gli argomenti principali ma la discussione ha toccato numerosi altri punti dell’ordine del giorno, attivando una discussione spesso vivace e costruttiva. (Nelle foto un segmento della sala e l’intervento dello storico dirigenti CSI Marcello Tognoni già presidente regionale nel passato) A completamento dell’accoglienza volterrana al CSI regionale il Sindaco Giacomo Santi ha assistito a gran parte dei lavori e alla fine il Presidente regionale Faraci gli ha consegnato il gagliardetto del CSI Toscana quale ulteriore ringraziamento dell’accoglienza. Per il comitato CSI di Volterra erano presenti Alfonso Amodio, Matteo Curcio e Mario Pertici. Al termine dei lavori tutti i convenuti sono stati accolti nella sede CSI presso il circolo del Centro Ricreativo Don Bosco per il pranzo e i saluti.

METTETECELA TUTTA

VAI AL LINK

ONLUS: CON L’ISCRIZIONE AL REGISTRO PARTE IL FISCO DEL TERZO SETTORE

VAI AL LINK

5 PER MILLE 2025: REGOLARIZZAZIONE ENTRO IL 30 SETTEMBRE PER GLI ETS

VAI AL LINK

INDAGINE ISTAT SU VOLONTARI E VOLONTARIATO

VAI AL LINK

“UNA SQUADRA, UN MONDO: LO SPORT PER LA FRATERNITÀ” IL CSI AL WORLD MEETING ON HUMAN FRATERNITY

VAI AL LINK

SAFEGUARDIAN A POMARANCE

Il

Comune

di

Pomarance

e

il

Centro

Sportivo

Italiano

di

Volterra

organizzano

un

corso

per

le

società

sportive

sul

safeguardian

l’11

ottobre

2025

al

Teatro

De

Larderel.

Il

corso

inizierà

alle

ore

9,30

con

l’introduzione

del

Coordinatore

della

Formazione

del

CSI

di

Volterra

Mario

Pertici

e

proseguirà

con

le

relazioni

degli

avvocati

Stefano

Gianfaldoni

e

Marco

Bucciolini.

Seguirà

la

discussione con le domande di approfondimento. Il termine dei lavori è previsto per le ore 12,30.

Notizie
COMITATO DI VOLTERRA