GIOCATLETICA PER LA SECONDARIA
Dedicato
agli
studenti
della
secondaria,
ordinariamente
delle
terze,
ma
sta
ai
professori
selezionare
la
squadra
partecipante in tutto l’insieme dei corsi scolastici della secondaria.
Ogni
plesso
relativo
ai
10
comuni
parteciperà
con
una
squadra
maschile
e
una
squadra
femminile
ciascuna
composta
da
4
atleti: in sostanza 4 studenti e 4 studentesse.
Le
dieci
squadre
di
4+4
atleti
ciascuna
parteciperanno
separatamente
al
circuito
maschile
e
a
quello
femminile.
Ogni
circuito prevede le seguenti gare (ogni atleta verrà assegnato ad una sola competizione), è ammessa una sola riserva:
lancio del vortex, salto in lungo, corsa veloce, giro di pista, staffetta 4 x 100
VERRANNO
PREMIATI
I
PRIMI,
SECONDI
E
TERZI
DI
OGNI
COMPETIZIONE
CON
LE
RELATIVE
MEDAGLIE
D’ORO,
ARGENTO E BRONZO LA GARA E’ PROGRAMMATA PER VENERDI’ 16 MAGGIO 2025 A POMARANCE
GIOCHI LUDICI DI PIAZZA PER LA PRIMARIA
E più precisamente: TIRO DELLA FUNE, BANDIERINA, TIRO CIECO, CORSA A SPOLA
Ogni plesso relativo ai 10 comuni parteciperà con una squadra di 10 studenti (5 maschi e 5 femmine).
GIOCHI
AGGIORNATI CON LE NUOVE SPECIALITA’
Tiro
alla
fune
===>>
dieci
concorrenti
per
squadra
(5M+5F)
si
appostano
da
un
lato
della
fune.
La
fune
viene
stesa
nella
piazza,
una
squadra
per
ogni
lato:
vincerà
chi
tirerà
verso
la
propria
postazione
gli
avversari
oltre
un
certo
limite.
E’
proibito
avere
scarpe
speciali,
legare
in
qualche
modo
la
fune
al
braccio
ed
ogni
altra
soluzione
innaturale.
Torneo
ad
eliminatoria diretta.
Bandierina
===>>
i
dieci
concorrenti
si
appostano
ad
un
lato
della
piazza
(gli
avversari
dall’altro)
ed
ogni
ragazzo/a
rappresenta
un
numero.
La
disposizione
deve
essere
fatta
in
ordine
di
numero
da
uno
a
dieci.
A
numero
chiamato
dall’arbitro
i
due
convenuti
si
sfidano
a
chi
prende
la
bandierina
e
la
porta
nel
proprio
campo
senza
farsi
raggiungere
dall’avversario.
Chi
si
fa
raggiungere
perde.
Chi
supera
la
linea
della
bandierina
perde.
Torneo
a
formula
identica
alla
precedente del tiro alla fune (5M+5F).
Tiro
di
spalle
o
tiro
cieco
===>>
un
lui
ed
una
lei
della
stessa
squadra
vengono
legati
di
spalle.
Un
secchio
(od
altro
contenitore)
viene
posto
a
circa
tre
metri
in
mano
ad
una
compagna
di
squadra.
Al
segnale
dell’arbitro
il
giocatore
legato
posto
di
spalle
tira
all’indietro
una
palla
(da
pallamano
o
da
tennis)
e
la
compagna
deve
cercare
di
far
cadere
la
palla
nel
secchio
senza
superare
un
preciso
limite
di
spazio
e
senza
gestire
la
stessa
con
le
braccia
il
corpo
od
altro.
Se
la
palla
cade
in
terra
o
viene
gestita
impropriamente
è
bruciata
(palle
a
disposizione
tre),
se
la
palla
va
nel
secchio
un
quarto
compagno
la
prende
e
la
porta
al
tiratore
affinché
tiri
di
nuovo.
Intanto
la
coppia
legata
si
gira
di
180°
al
fine
di
alternare
il
tiratore.
Le
palle
a
disposizione
sono
tre
e
il
compagno
che
riporta
le
palle
recuperate
si
preoccupa
anche
di
alimentare
il
tiratore
con
nuove
palle
in
sostituzione
di
quelle
bruciate.
I
due
legati
ogni
volta
che
hanno
tirato
girano
su
se
stessi
ponendosi
al
tiro
sempre
in
alternanza.
Gioco
dal
tempo
massimo
di
un
minuto.
Vince
chi
fa
più
catini.
A
parità
di
catini
chi
impiega
meno tempo.
Corsa
a
spola
===>>
Una
squadra
è
formata
da
6
componenti
della
classe
(quelli
esclusi
dal
tiro
cieco),
tre
maschi
e
tre
femmine,
che
corrono
un
percorso
uguale
per
tutti,
facendo
partire
il
compagno/a
una
volta
arrivati
alla
fine
del
proprio
percorso. E’ di fatto una staffetta. Vince la classe che impiega meno tempo.
RIEPILOGO DI PARTECIPAZIONE DEI VENTI STUDENTI PRESENTI PER PLESSO
5 RAGAZZI E 5 RAGAZZE OGNI SQUADRA (10):
10 BANDIERINA (5+5)
10 TIRO ALLA FUNE (5+5)
04 TIRO CIECO (2+2)
06 CORSA A SPOLA (i 6 non impegnati dal tiro cieco 3+3)
Sono ammesse nr. 2 riserve
LA GARA E’ PROGRAMMATA PER LUNEDI’ 12 MAGGIO 2025 A PECCIOLI.
CALCETTO FEMMINILE
(MODULO PER LA SECONDARIA)
Squadre
fatte
da
dieci
atlete
che
si
incontrano
in
una
sola
mattinata
con
torneo
modulato
secondo
la
partecipazione.
LA
GARA
E’
PROGRAMMATA
PER
GIOVEDI’
10
APRILE
2025
A
VOLTERRA
PRESSO
LA
SEDE
DEL
CENTRO
SPORTIVO
ITALIANO AL CENTRO RICREATIVO DON BOSCO A SAN FRANCESCO
PALLAVOLO MASCHILE (MODULO PER LA SECONDARIA)
Squadre
fatte
da
dieci
atletI
che
si
incontrano
in
una
sola
mattinata
con
torneo
modulato
secondo
la
partecipazione:
torneo
a
tre
(A-B
B-C
C-A
classifica
punti
girone
all’italiana).
LA
GARA
E’
PROGRAMMATA
PER
VENERDI’
04
APRILE
2025
A
MONTECATINI VC PRESSO LA PALESTRA COMUNALE
CALENDARIO DELLE ATTIVITA’
PALLAVOLO MASCHILE
PALESTRA MONTECATINI VC
04.4.25
CALCETTO FEMMINILE
C.R. DON BOSCO VOLTERRA
10.4.25
ATTIVITA’ LUDICHE PRIMARIA
PECCIOLI
12.5.25
GIOCATLETICA SECONDARIA
POMARANCE
16.5.25